Home

.

 

Benvenuti nel portale della Pro loco di Rosolina

La Pro Loco Rosolina è una associazione di volontariato  che opera nel campo della promozione culturale ed animazione ricreativa del paese.

News Eventi 

Rosolina torna domenica a teatro 2025

Tre imperdibili appuntamenti in scena a febbraio e a marzo: tornano anche quest’anno le “Domeniche a Teatro”, la rassegna teatrale di Rosolina dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie che avrà luogo presso l’Auditorium Sant’Antonio. Tre gli appuntamenti in programma tra febbraio e marzo, organizzati e promossi dall’amministrazione comunale di Rosolina – Assessorato alla cultura in collaborazione con Pro Loco Rosolina ed Arteven - Circuito Multidisciplinare Regionale.
Domenica 9 febbraio, ore 17.00
Fondazione AIDA presenta: CIPÌ
Un maestro ormai vecchio ritorna tra i banchi di scuola, dove lui stesso sedeva, per affiancare i bambini nel loro percorso: in questa classe polverosa, poiché appartenente al passato, inizia ad affiorare il ricordo della creazione del romanzo. Una grande lavagna diviene la finestra da dove gli alunni hanno osservato il mondo fuori. Una nuova lettura di un classico, con un allestimento teatrale che farà affiorare temi e colori nascosti tra le pieghe di una delle storie più amate da tante diverse generazioni. Consigliato dai 3 anni.
Domenica 23 febbraio, ore 17.00
Clown Giacomino Pinolo presenta: MI METTO IN BOLLA
Davide Rivoira, in arte Giacomino Pinolo, crea “Mi metto in bolla”, lo spettacolo di un clown contemporaneo che rivela le sue emozioni, dove il pubblico viene trasportato in attimi di pura poesia alternando momenti rocamboleschi e surreali, condividendo il magico mondo delle bolle di sapone. Il pubblico dei più piccoli ride e sgrana gli occhi davanti alle mosse da clown. Gli adulti che li accompagnano si lasciano ipnotizzare dalla meraviglia e dalla leggerezza delle bolle. Consigliato dai 4 anni.
Domenica 23 marzo, ore 17.00
Gli Alcuni presenta: DORA, LA PESCIOLINA D’ORO
Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Aleksandr Puškin i ruoli si scambiassero? Se il vecchio pescatore Ivan dopo aver catturato il pesciolino d’oro raccontasse l’accaduto a sua figlia Anna Polina e a suo fratello Dimitri? Lo spettacolo, prendendo spunto dalla fiaba “Il pesciolino d’oro” di Aleksandr Puškin, vuole proporre agli spettatori una riflessione sui giochi delle bambine e delle bambine e sul valore del giocare insieme anche ai genitori. Teatro d’attore con pupazzi. Consigliato dai 6 anni.

BIGLIETTO € 5,00
•PROMOZIONE FAMIGLIA 3 biglietti a € 12,00 (solo in biglietteria)
•PREVENDITA online su vivaticket.com e relativi punti vendita
•VENDITA il giorno di spettacolo a partire dalle ore 16.00
•INFORMAZIONI cell 340 2847312 - www.comune.rosolina.ro.it www.arteven.it
Vi aspettiamo numerosi, partecipando a questo programma dedicato ai giovani cittadini che rappresenta un'opportunità straordinaria di avvicinarli al magico mondo del teatro e di offrire loro un'esperienza culturale indimenticabile. Passate parola

Comici & Comici a Rosolina

Da dicembre a Marzo, il Palazzetto dello sport di Rosolina, ospiterà la rassegna “Comici&Comici” organizzata Mareadentro soc coop & Teatromusica, con la collaborazione della Pro Loco Rosolina e grazie al contributo del Comune di Rosolina. Tre appuntamenti tutti da ridere! Da subito le prevendite online e la possibilità di acquistare il biglietto presso la Biblioteca Civica di Rosolina....

Calendario Eventi 2024

 

Tessera del Socio 2025

La tessera unica del socio UNPLI 2025, valida un anno solare. Coloro che si iscrivono possono godere di importanti
agevolazioni/convenzioni a livello locale, regionale e nazionale, per informazioni consultare i relativi siti utilizzando gli appositi link.

 

Torna su